Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi Post-Laurea
  • Scuola di Specializzazione
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi Post-Laurea
  • Scuola di Specializzazione
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Atellica,verso il futuro:Analisi precoce della Troponina cardiaca I ad alta sensibilità (hs-cTni) in DEA

Mostra/Apri
tesi30951625.pdf (762.0Kb)
allegato309516251.pdf (135.7Kb)
Autore
Spallarossa, Francesca <1991>
Data
2024-10-31
Disponibile dal
2024-11-14
Abstract
Introduzione e Scopo dello studio: Le metodiche point of care (POC) hanno la caratteristica di essere sistemi analitici dedicati caratterizzati da dimensioni ridotte,automazione, estrema semplicità d’uso.Fornire POCT basati su hs-cTn presso i DEA può essere cruciale nella diagnosi del danno miocardico per facilitare una rapida decisione terapeutica. L’obiettivo di questo studio è di valutare l’affidabilità e performance del dosaggio della TnPOC in DEA rispetto al dosaggio della troponina in laboratorio (TnLAB) utilizzata come gold standard.Metodi: studio osservazionale prospettico, di coorte, basato sui pz che afferiscono al DEA del Policlinico San Martino per dolore toracico atraumatico in possibile diagnosi di SCA. Tramite il primo accesso venoso, si ricava campione ematico di 30mcL per il dosaggio della TnPOC con apparecchio SIEMENS Atellica VTLi per il dosaggio della Troponina Cardiaca I ad alta sensibilità (hs-CTnI) I dosaggi della TnPOC e TnLAB avverranno in contemporanea per tutti i controlli ritenuti necessari contestualmente ad un unico prelievo di sangue venoso.Risultati: Nel periodo Gennaio-Aprile 2024 sono stati arruolati 213 pz di cui n=97 (45,54%) di sesso F e n=116 (54,46%) di sesso M;L’età media globale è stata di 59.9 (DS ±15.4). Tutti i pazienti eseguivano le due troponine all’ingresso, 12 hs-cTn LAB e 10 hs-cTn POC risultavano non valide, riducendo il campione a 191 pazienti.Entrambi valori ottenuti risultavano negativi in 171 pz e positivi in 14 pazienti, con un overall agreement del 92.15% (K0.62, p<0.05).I tempi di refertazione delle tropoLABcirca 80 min vs tempo di refertazione della hs-cTn POC ad un massimo di 8 minuti.Conclusioni: I dati mostrano una correlazione significativa tra il dosaggio della hs-cTnLAB e il dosaggio della hs-cTn POC; le due metodiche mostrano una concordanza del 92,5% rispetto ai relativi range fisiologici.I dati preliminari dimostrano che l’hs-cTn POC presenta un’ottima affidabilità nel rule-in e rule out dei pazienti
 
Introduction and Purpose of the study: Point-of-care (POC) methods have the characteristic of being dedicated analytical systems characterized by small size, automation, extreme simplicity of use. Providing hs-cTn based POCT at the DEA can be crucial in diagnosing myocardial damage to facilitate a rapid therapeutic decision. The objective of this study is to evaluate the reliability and performance of TnPOC assay in DEA compared with troponin assay in laboratory (TnLAB) used as gold standard.Methods: prospective observational study, cohort, based on the pz that claim to DEA of Policlinico San Martino for atraumatic chest pain in possible diagnosis of SCA. By the first venous access, a blood sample of 30mcL is obtained for the TnPOC dosage with SIEMENS Atellica VTLi apparatus for the high sensitivity Cardiac Troponin I (hs-CTnI) dosage The TnPOC and TnLAB dosages will be performed simultaneously for all controls deemed necessary at the same time as a single venous blood sample.Results: In the period January-April 2024,213 units were enrolled, of which n=97 (45.54%) sex F and n=116 (54.46%) The overall average age was 59.9 (SD 15.4). All patients administered the two troponins at the entrance, 12 hs-cTn LAB and 10 hs-cTn POC were invalid, reducing the sample to 191 patients.Both values obtained were negative in 171 pz and positive in 14 patients, with an overall agreement of 92.15% (K0.62, p<0.05). The reporting times of tropoLAB about 80 min vs reporting time of hs-cTn POC to a maximum of 8 minutes.Conclusions: The data show a significant correlation between the dosage of hs-cTn LAB and the dosage of hs-cTn POC; the two methods show a 92.5% agreement with their physiological ranges. Preliminary data shows that the hs-cTn POC has excellent reliability in the rule-in and rule out of patiences.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/doctoralThesis
Collezioni
  • Scuola di Specializzazione [327]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10187
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico