Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La gestione infermieristica del percorso diagnostico-terapeutico di pazienti con carcinoma mammario inserite in studi clinici.

View/Open
tesi30872624.pdf (4.608Mb)
allegato308726241.pdf (197.3Kb)
Author
Seruis, Carolina <1998>
Date
2024-10-30
Data available
2024-11-07
Abstract
Il carcinoma mammario è una delle patologie oncologiche più diffuse a livello globale, richiedendo un approccio multidisciplinare per garantire un trattamento personalizzato. Questa tesi esplora il ruolo dell’infermiere di ricerca nella gestione delle pazienti con carcinoma mammario coinvolte in studi clinici, con particolare attenzione all'anatomia della mammella e alle diverse tipologie di tumore. Attraverso l’esperienza presso la Breast Unit dell’IRCCS Policlinico San Martino di Genova, si è potuto osservare l'importanza dell'infermiere di ricerca nel coordinamento dei trial clinici e nel supporto alle pazienti. Tuttavia, in Italia, questa figura non è ancora riconosciuta a livello legislativo, ostacolando la piena valorizzazione del suo ruolo. Un questionario somministrato al personale infermieristico ha evidenziato come la mancanza di formazione specifica e di risorse adeguate rappresentino sfide significative nella gestione dei trial clinici. La tesi conclude sottolineando la necessità di un riconoscimento formale dell'infermiere di ricerca e di politiche a supporto della sua formazione continua, al fine di migliorare la qualità dell'assistenza e promuovere l'avanzamento scientifico nella lotta contro il carcinoma mammario.
 
Breast cancer is one of the most widespread oncological diseases globally, requiring a multidisciplinary approach to ensure personalized treatment. This thesis explores the role of the research nurse in managing breast cancer patients involved in clinical trials, with a focus on breast anatomy and the various types of breast cancer. Through the experience at the Breast Unit of IRCCS Policlinico San Martino in Genoa, the importance of the research nurse in coordinating clinical trials and supporting patients was observed. However, in Italy, this role is not yet legally recognized, hindering its full appreciation. A questionnaire administered to the nursing staff highlighted that the lack of specific training and adequate resources poses significant challenges in managing clinical trials. The thesis concludes by emphasizing the need for formal recognition of the research nurse and policies supporting continuous training, with the aim of improving care quality and promoting scientific progress in the fight against breast cancer.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10096
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us