Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • DUILIOship
  • Regia Scuola Superiore Navale
  • Disegni e stampe
  • View Item
  •   DSpace Home
  • DUILIOship
  • Regia Scuola Superiore Navale
  • Disegni e stampe
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Progetto di piroscafo presentato agli esami di laurea dall'allievo ingegnere Ciurlo Marcello. 31 dicembre 1892

Thumbnail
View/Open
tesi_ciurlo.pdf (70.04Mb)
Author
Ciurlo, Marcello
Date
1892
Data available
2013-02-21
Description
Progetto di piroscafo presentato per l'esame di laurea dall'allievo Marcello Ciurlo. Tema esame scritto: progetto di piroscafo destinato al servizio postale tra Napoli e Palermo (168 miglia) con le seguenti caratteristiche: - capacità di compiere il viaggio in 9 ore e 20’ alla velocità di 18 nodi; - che il piroscafo alle prove della durata di 6 ore, senza interruzione, raggiunga con la provvista di carbone sufficiente per 18 ore, la velocità di 20 nodi. - Capacità di trasporto di 355 tonnellate di merce, colli e corrispondenza e di ospitare 50 passeggeri di prima classe, 60 di seconda e 100 di terza, calcolando il peso di ciascun passeggero e del suo bagaglio rispettivamente in kg 170, 130 e 100. - Il carico di carbone doveva essere sufficiente a far viaggiare il piroscafo a 20 nodi per 24 ore. - Le macchine a triplice espansione in cilindri separati dovevano essere del peso uguale a kg 100 per ogni cavallo di forza indicata e con consumo non superiore a 9/10 di kg per cavallo indicato per ora. Fonti bibliografiche: - "Dalla Regia Scuola Superiore Navale alla Facoltà di Ingegneria 1870-1935", a cura di A. Marcenaro e M. Elisabetta Tonizzi, Genova, 1997.
Type
Image
Subject
 Tavole progettuali; Tesi di laurea in ingegneria navale e meccanica 
Collections
  • Disegni e stampe [478]
URI
https://unire.unige.it/handle/10621/840
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us